In vigore dal 20 febbraio, l’atto sostituisce i precedenti Codici contro le molestie sessuali e per la prevenzione del mobbing.
Su "Cell Death & Disease", un nuovo studio dell'Università Statale su un approccio nutrizionale nella cura delle Distrofie Muscolari.
Guidata dalla docente di Egittologia della Statale, Patrizia Piacentini, nuovi importanti ritrovamenti all'interno della tomba AGH026.
Da Schubert a Galante e Milhaud per il terzo concerto della stagione con il sassofonista Simone Moschitz, Premio del Conservatorio 2018, in veste di solista.
L'Istituto Confucio dell'Università Statale promuove un ciclo di incontri per il 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi.
Su "Acta Neuropathologica", uno studio di Statale, Centro Dino Ferrari e Policlinico ha identificato geni rilevanti per la resistenza a SLA e SMA.
Il prestigioso riconoscimento annuale dell'International Political Science Association assegnato al docente della Statale.
Organizzato da Centro Apice, il seminario propone una riflessione sull'importanza delle biblioteche degli autori come ulteriore "fonte" per gli studiosi.
Un incontro aperto a tutta la comunità universitaria per riflettere sul rapporto tra i sessi e la necessità di costruire una nuova etica del dialogo.