Un record per la piattaforma Open Access della Statale e un ottimo esempio di disseminazione della ricerca umanistica e scientifica.
Su "EMBO Molecular Medicine", uno studio dei ricercatori della Statale apre nuove prospettive terapeutiche per la patologia neuromuscolare.
Si tratta di due piante di "Ariocarpus retusus", individuate durante la recente operazione internazionale "Thunderball".
La Statale coinvolta nella campagna di “Cittadini per l’Aria” con cui i cittadini-sentinelle misurano i livelli di biossido d’azoto.
Il progetto, guidato dalla Statale e finanziato da Regione Lombardia, sarà presentato al pubblico in un incontro presso la sede del cimitero.
Festa dello sport con la premiazione degli studenti che si sono distinti per meriti sportivi e la presentazione dei prossimi Campionati di Facoltà.
Su "Jama Network Open", uno studio della Statale dimostra l'efficacia dei sistemi digitali di supporto decisionale nel ridurre gli errori dei medici.
Su "Plos One", il lavoro dei ricercatori della Statale su un modello che simula i meccanismi di diffusione di un fenomeno virale in una rete sociale.
Un confronto tra istituzioni, mondo della ricerca, utilizzatori e aziende del settore su emergenze e soluzioni per la salvaguardia della risorsa idrica.