I rappresentanti degli studenti hanno condiviso con il SA un appello per la giornata del 27 settembre, ricordando l'impegno della Statale nel campo della sostenibilità.
Il Centre for Multidisciplinary Research in Health Science di Statale e Policlinico di Milano presenta la sua visione innovativa di ricerca a Palazzo Pirelli.
Una riflessione "di metodo" sulle forme espressive dell’arte contemporanea nella lezione inaugurale dei corsi di laurea di Scienze dei beni culturali.
In occasione della Biotech Week, un convegno in Statale racconta il ruolo della donna in un settore d'eccellenza del nostro Paese.
Il progetto della Statale, finanziato da Regione Lombardia, si occuperà della crioconservazione del patrimonio genetico materno della razza lombarda.
Su "Acta Neuropathologica" lo studio, a cui ha partecipato anche la Statale, sul possibile ruolo dannoso della microglia quando attiva gli astrociti.
In vista dell'Anno della Salute delle Piante, proclamato dall'Onu per il 2020, al centro dei lavori un tema cruciale per il futuro del Pianeta.
Su "Cardiovascular Research", uno studio di Università di Brescia e Statale di Milano su una forma della patologia non trattabile farmacologicamente.
In occasione del convegno in Statale anche gli interventi della prorettrice Marina Brambilla e della delegata alla Disabilità, Stefania Leone.