Area
A un anno dal recupero sul sito di epoca romana, in mostra le 144 monete del 3° secolo d.C., scoperte dagli archeologi guidati da Maria Teresa Grassi.
"Crollo delle ideologie" e mutazioni del ruolo dell'arte nella società attuale nel convegno del dipartimento di Beni culturali e ambientali.
Proiezione, in Statale, del docufilm dedicato a don Gino Rigoldi, cappellano del carcere minorile Beccaria, presente in sala insieme al regista Fabio Martina.
Life Science e medicina personalizzata, nutrizione e modelli alimentari le aree di ricerca dei due progetti finanziati: PRINTMED 3D e MiND FoodS Hub.
La scoperta in uno studio della Statale, combinando i dati genomici di 140 specie di artropodi e di 8 fossili di insetti.
Uno studio internazionale – guidato da Statale e CRC Invernizzi e pubblicato su 'Molecular Cell' – rivela le basi strutturali di AcrIIA6, proteina Anti-CRISPR.
La scoperta in uno studio internazionale, guidato dall'Università Statale di Milano e pubblicato su "Nature Chemical Biology".
La danza come filo conduttore del repertorio proposto dai due cori insieme al gruppo "I Moti Erranti"
L’Università Statale aderisce all'iniziativa per i 30 anni della caduta del Muro di Berlino con un incontro sul grande poeta e pensatore tedesco.