Area
Due incontri, in via Festa del Perdono e a Città Studi, per conoscere le attività delle molte associazioni di studenti presenti in Ateneo.
L'Università Statale, rappresentata dalla prorettrice Marina Carini, ha ribadito il proprio impegno per la cultura del dialogo e della nonviolenza.
Costruire una cultura dell’inclusione è l’obiettivo del progetto d’Ateneo che prende il via, il 1° ottobre, con il primo incontro per matricole.
L'applicazione è accessibile nella pagina “Whistleblowing” del portale unimi.it per dipendenti e collaboratori dell'Ateneo e di imprese fornitrici.
La società spin-off di Ospedale Policlinico di Milano e Università Statale ha raccolto 8,4 milioni di euro.
Torna, ai Giardini Indro Montanelli, la manifestazione dedicata alla ricerca promossa in occasione della Notte Europea della Ricercatori 2019.
I rappresentanti degli studenti hanno condiviso con il SA un appello per la giornata del 27 settembre, ricordando l'impegno della Statale nel campo della sostenibilità.
Il Centre for Multidisciplinary Research in Health Science di Statale e Policlinico di Milano presenta la sua visione innovativa di ricerca a Palazzo Pirelli.
Una riflessione "di metodo" sulle forme espressive dell’arte contemporanea nella lezione inaugurale dei corsi di laurea di Scienze dei beni culturali.