Firmata dal Direttore Generale, Roberto Conte, la determina che avvia la ridefinizione dell'intero assetto organizzativo dell'Università Statale.
Su "Scientific Reports", uno studio della Statale dimostra il legame tra spessore del tessuto adiposo epicardico e il danno cardiovascolare.
A 10 anni dall'uscita del plugin nel campo della dinamica molecolare, nasce PLUMED Consortium e la nuova piattaforma dalle molte applicazioni.
Su "Global and Planetary Change", uno studio della Statale mostra l'annerimento dei ghiacciai del Parco Nazionale dello Stelvio.
Per il gruppo di Marta Rapi si apre ora la fase di studio e restauro dei due reperti, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto.
I risultati dello studio di Humanitas e Università Statale, pubblicati su "Nature Immunology" aprono la strada a nuovi approcci nell'immunoterapia.
L'innovativo strumento per il trattamento del dolore neuropatico nasce nell'ambito di noMAGIC, progetto ERC AdGrant guidato da Anna Moroni.
Con 30 proposte nelle PE, 83 nelle LS e 38 nelle SH, si conclude la prima fase del Bando Straordinario per Progetti Interdipartimentali.
Via libera dal CdA al bando di gara per l'affidamento del contratto di concessione per la progettazione, costruzione e gestione del nuovo Campus.