La formazione corale d'Ateneo in concerto accompagnata dalle pianiste Bianca Brecce e Marta Zelewska. 4 Maggio, ore 21, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.
Un prestigioso riconoscimento per il docente di Chirurgia generale dell’Università Statale di Milano, primo chirurgo italiano a tenere la state of the art lecture all’annuale congresso dell’European Society for the Study of the Liver (EASL) sul trattamento del tumore epatico mediante trapianto.
Il 2 maggio, l'Aula Magna di via Festa del Perdono 7 ospita l'ottava edizione dell'iniziativa per studenti e cittadini, promossa dal dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici e curata da Giuliana Nuvoli, docente di Letteratura italiana in Statale. Ore 9.30.
Il 3 maggio, l'aula 208 di via Festa del Perdono 7 ospita la presentazione e la proiezione del film di Alessandro Melano e Marino Bronzino su Fulvio Croce, difensore d'ufficio di alcuni membri del nucleo storico delle Brigate Rosse e da queste assassinato nell'aprile del 1977. Ore 10.30.
Il noto antropologo e scrittore indiano protagonista in Statale dell'incontro proposto da Istituto Confucio e dipartimento di Lingue e letterature straniere. Venerdì 5 maggio, ore 17.30, aula 201, via Festa del Perdono 7.
L'Ateneo celebra la ricorrenza con una mostra (3 - 10 maggio), promossa dal dipartimento per le Politiche Europee in collaborazione con l'Ansa, e un incontro sull'Italia in Europa, in programma il 4 maggio, alle ore 16, nella Sala di Rappresentanza di via Festa del Perdono 7.
C’è anche l’intervista al 'maestro' Tullio De Mauro nel programma dell'incontro sulla lingua italiana e il cibo, promosso da Università Statale e Accademia della Crusca in occasione di Milano Food City - a cui l'Ateneo partecipa anche con le iniziative legate alla sezione Campus. 8 maggio, ore 15, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Dall'8 all'11 maggio, l'Università Statale di Milano ospita, per il secondo anno consecutivo, gli infopoint dell'Associazione Donatori Midollo Osseo, dove è possibile informarsi sulla campagna di donazione e l'iscrizione al registro dei donatori.
La sostenibilità urbana tra educazione, sanità, povertà e migrazioni al centro del ciclo di cinque seminari, promosso dal Centro di Ricerca Coordinata Sostenibilità e Human Security: agende di cooperazione e governance. 28 aprile - 26 maggio.