La professoressa Giulia Dotti Sani racconta il progetto MatGuilt che indaga le ricadute sociali del senso di colpa genitoriale a partire da quello materno.
Uno studio internazionale evidenzia come la reintroduzione della Coltura Promiscua nella Pianura Padana possa contribuire in modo significativo alla riduzione della CO₂.
Una ricerca di Statale e MultiMedica ha indagato in modo sistematico l’incidenza dell’infezione da COVID-19 nelle persone con scompenso cardiaco.
Tre incontri per scoprire la storia, le tecniche e il fascino senza tempo dell’incisione dei sigilli cinesi.
Lo studio apre la strada allo sviluppo di nuovi farmaci mirati e a futuri studi clinici.
Uno studio internazionale, con il contributo della Statale, svela come i processi di secrezione cellulare aumentano o diminuiscono in risposta agli stimoli meccanici provenienti dall’ambiente che circonda le cellule.
L'Ateneo coinvolto nel forum internazionale che porterà nel capoluogo oltre 500 delegati da più di 330 città del mondo firmatarie del "Patto di Milano" sottoscritto 10 anni fa.
Il centro MEIEC dell’Università Statale di Milano presenta uno studio internazionale che racconta l’evoluzione della food policy e il ruolo crescente delle città, con il Patto di Milano come catalizzatore globale.
Il CUG è l’organo di Ateneo con il compito di promuovere le pari opportunità, il benessere lavorativo e la prevenzione di ogni forma di discriminazione.