L'Ateneo veneziano, colpito come tutta la città dai danni dell'acqua alta, lancia una raccolta fondi per Venezia e il suo suo patrimonio storico.
La prassi del Whistleblowing nell'ordinamento italiano e in quello di altri Paesi europei al centro del Convegno con studiosi e rappresentanti delle istituzioni.
Una lezione-incontro con Mogol, la moglie Laura Valente e Maurizio Corbella sul talento poliedrico dell'artista a cinque anni dalla sua scomparsa.
Con una selezione degli eventi proposti per BookCity, la Statale presenta il suo contributo all'appuntamento cittadino che quest’anno ha come tema centrale l'Africa.
I dipartimenti di Chimica e Fisica “Aldo Pontremoli” tra i partner delle analisi diagnostiche sulle opere esposte al Poldi Pezzoli fino al 10 febbraio 2020.
A 100 anni dalla I Esposizione Regionale d'Arte Decorativa del 1919, una giornata di studi ricorda l'evento precursore del moderno "Made in Italy".
Nella primavera 2020, l'eccezionale reperto della civiltà terramaricola sarà valorizzata con un allestimento museale con il contributo della Statale.
Se ne discute in Statale, insieme a Giorgio Lattanzi e Nicolò Zanon, rispettivamente presidente e giudice della Corte Costituzionale.
Obiettivo della mostra far sperimentare a studentesse e studenti delle scuole e al grande pubblico in che cosa consiste il lavoro del filosofo.