La formazione e la professione medica tra passato e futuro nell'incontro presso l'Aula Magna di via Festa del Perdono 7.
Prosegue il progetto di rinnovamento della BSGU di via Festa del Perdono, iniziato a gennaio 2023, con la riapertura della Sala Centrale.
Insegnamento opzionale del corso di Giurisprudenza, la Clinica legale consente a studentesse e studenti di misurarsi con casi reali, attuando pienamente la metodologia del learning by doing. Attraverso il sito, il progetto si apre ancor di più all'esterno dell'Università.
L'Ateneo ha aderito anche quest'anno al progetto dell'UNHCR che offre borse di studio a giovani rifugiati per frequentare corsi di laurea magistrale in Italia.
Boom di richieste di partecipazione al test d’ingresso del nuovo percorso formativo triennale in area medica presentato all’Università Statale di Milano. È la prima esperienza di questo tipo in Italia ed è istituita nella facoltà di Medicina e Chirurgia.
Le sfide poste dai cambiamenti climatici e il ruolo cruciale della ricerca scientifica nella tutela dell'ambiente al centro dell’evento promosso dal CusMiBio Centro Università degli Studi di Milano – Scuola per la diffusione delle Bioscienze del COSP.
L’accordo, firmato oggi alla presenza del rettore della Statale e dell’ambasciatrice indiana, prevede la presenza di visiting professor indiani, a partire dalla metà del 2025, per approfondire in maniera strutturata la lingua e la cultura indiana.
La prorettrice all’Internazionalizzazione Antonella Baldi traccia un bilancio sull’Alleanza europea 4EU+, di cui la Statale ha assunto la presidenza annuale da novembre 2023, e ne delinea le prospettive future.
Thanks to an agreement signed by the Rector and the Ambassador of India, our University will welcome an Indian visiting professor who, starting from mid-2025, will contribute to a more structured approach to the teaching of Hindi and Indian culture.