Le trasformazioni linguistiche, paesaggistiche, sociali, filosofiche e letterarie dell'oggi nel convegno dei dipartimenti di Beni culturali e ambientali e di Lingue e letterature straniere.
Al Polo di Mediazione di Sesto San Giovanni torna l'esame per la più importante certificazione di conoscenza della lingua giapponese nel mondo.
Aspetti diagnostici e moderne terapie mini-invasine nel congresso internazionale sul reflusso grastroesofageo.
Far conoscere cos'è la gestione della qualità e quali i suoi vantaggi per l'organizzazione nel workshop del corso di Medicina Veterinaria della Statale.
Sei laboratori e un viaggio in treno all'ex lager per riflettere sulla costruzione della memoria con Deina e Il Razzismo è una brutta storia.
Il paesaggio linguistico nel racconto a più voci offerto dal convegno del dipartimento di Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali.
I profili professionali del nuovo concorso dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale nell'incontro con Tito Boeri e il rettore Gianluca Vago.
Il mondo delle carriere internazionali negli incontri per studenti e laureati del Centro per l'orientamento d'Ateneo.
Un incontro con esperti ed esponenti del MIUR per riflettere sulle nuove norme di accesso alla carriera di insegnanti in Italia.