Area
Un decennio di ricerca interdisciplinare all'Università Statale per comprendere la complessità del mondo e promuovere la sostenibilità: dalla salute alla progettazione di materiali innovativi, fino all’analisi dei dati ambientali e sociali.
Oltre cento tra lezioni, proiezioni di film, presentazioni di libri per offrire uno spazio di riflessione, confronto e approfondimento culturale sui temi della pace.
Presso il Polo Veterinario della Statale, la mostra "Per gli altri", dedicata al mondo degli uccelli e alla convivenza con l’uomo.
Per i 40 anni dall’omicidio di Siani, l'Ateneo è una delle tappe dell’iniziativa “Giancarlo Siani, la verità non muore” di Libera e lavialibera.
Docenti e specializzandi dell’Ateneo protagonisti al congresso europeo tenutosi ad Amsterdam.
Sono 12 i primi studenti arrivati a Milano che frequenteranno l'Ateneo grazie alle borse del progetto IUPALS.
Una nuova ricerca coordinata da Università Statale e dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca rivela per la prima volta i processi neurali distintivi dell’azione condivisa.
Fino al 20 ottobre, è possibile candidarsi per un nuova opportunità internazionale: diventare "student ambassador" nell'ambito di 4EU+, l'alleanza di Atenei europei di cui fa parte l'Ateneo.
“Una speranza mille sentimenti” è il titolo del videoclip nato nell'ambito del laboratorio dell'Ateneo che dal 2016 porta il teatro e l'arte all'Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria