L'aborto in Italia nel seminario di dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale e Centri Culture di genere, DIReCT, Genders e Politeia.
La scarsa visibilità delle donne nell'editoria nel nuovo incontro del Centro Archivi della Parola, dell'Immagine e della Comunicazione editoriale.
Nella Sala Alessi del Comune, la rilettura di brani teatrali sul tema del femminicidio, interpretata da studenti e neolaureati della Statale.
Il giovanissimo pianista torinese, Francesco Mazzonetto, eseguirà brani di Bach, Beethoven, Scarlatti, Chopin, Liszt e Debussy.
Il ruolo di uno dei più potenti politici italiani nei rapporti tra mafia e politica nell'incontro del dipartimento di Scienze giuridiche e Cross.
Il reddito di cittadinanza e le sue declinazioni pratiche nel convegno promosso da Università Statale, OCIS e Centro Studi Politeia.
La senatrice a vita e le sue memorie di deportata nell'incontro sul viaggio in treno, del febbraio 2018, con il progetto Promemoria_Auschwitz.
Accrescere consapevolezza e impegno per rendere effettivo il diritto al cibo nell'incontro con Livia Pomodoro, titolare della Cattedra Unesco.
A due anni dalla 'prima' fuori dal carcere, tornano in Statale le detenute del carcere di massima sicurezza, dirette da Mimmo Sorrentino.