Le risorse stanziate dal Ministero dell’Università e della Ricerca serviranno per la riqualificazione energetica della sede storica di via Festa del Perdono e per ricavare nuove aree dedicate ai servizi per gli studenti.
La squadra ARCUS dei dipendenti dell'Ateneo conquista il quinto titolo consecutivo al Raduno nazionale tenutosi a Milano.
Si è conclusa, con l'elezione di Gian Vincenzo Zuccotti, la procedura di ricostituzione del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.
I tre docenti dell’Università Statale eletti membri della prestigiosa organizzazione che riunisce oltre 2mila scienziati e scienziate e che quest'anno celebra i 60 anni.
Ematologa, già docente dell'Università Statale, Maria Domenica Cappellini è statoinsignita del prestigioso riconoscimento della European Hematology Association.
A conclusione del laboratorio teatrale nella sezione femminile della casa circondariale di San Vittore, realizzato grazie alla Call for Ideas dell’Università Statale “Non Solo Limiti”, uno spettacolo tratto da un’opera di Cristina Comencini per riflettere sul “tempo”.
Progetto CMR firma per l'Ateneo la progettazione e la direzione lavori di un nuovo studentato in via Muzio Attendolo d. Sforza 8, il cui cantiere è già in corso, e che avrà oltre 200 posti letto.
Il direttore del dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Statale di Milano è stato scelto come presidente dalla SASE, importante associazione scientifica nel campo delle scienze sociali.
Chimico elettroanalitico e assegnista di ricerca all’Università Statale di Milano, Sara Grecchi si è aggiudicata, tra i 14 finalisti, la tappa italiana di Falling Walls Lab, gara di pitch internazionale per premiare idee innovative.