Area
La sede di Edolo della Statale di Milano coordina i partner europei per sviluppare strategie comuni di adattamento climatico nelle aree montane.
A Toscolano, Brera e Città Studi, laboratori, visite guidate e iniziative per famiglie, studenti e cittadini tra benessere, creatività e riflessione sulla pace.
Due giorni di eventi, workshop e oltre 25 stand per avvicinare cittadine e cittadini al lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori.
L'acqua è il filo conduttore del programma di eventi ideato per valorizzare la cultura e i territori della Lombardia in occasione delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
A team of researchers of the University of Milan and ASST Santi Paolo e Carlo conducted the first experimental study on the diagnostic skills of ChatGPT and Gemini comparing them with the performance of neurologists in real-life clinical cases.
Un team di ricercatori e ricercatrici della Statale e dell’ASST Santi Paolo e Carlo ha condotto il primo studio per valutare le capacità diagnostiche di ChatGPT e Gemini confrontandole con quelle di medici neurologi su casi reali di prima visita.
Uno studio internazionale guidato da ricercatori dell’Università Statale di Milano ha mostrato che l’RNA, polimero fondamentale per l’origine della vita sulla Terra, può generarsi spontaneamente a partire da nucleotidi ciclici.
Oltre 65mila tra studenti e personale coinvolti in strategie per trasporti pubblici, bici condivise e smart working.
L’Università Statale di Milano e One Ocean Foundation hanno realizzato la prima mappa su ampia scala dello stato di contaminazione dei ghiacciai italiani, pubblicata su Archives of Environmental Contamination and Toxicology.