Area
Ricerca per tag Cultura e società
I narcos, il Messico e la difesa dei diritti umani al centro dell'incontro con il sacerdote messicano, candidato al Premio Nobel per la pace 2017, ospite del corso di Sociologia e Metodi di educazione alla legalità dell'Università Statale di Milano. Lunedì 22 maggio, ore 10.30, aula 311, via Festa del Perdono 7.
Lettura a più voci sulla storia e l'identità di uno degli edifici storici più affascinanti di Milano, con l'architetto Stefano Boeri e lo psichiatra Vittorio Lingiardi, in occasione della presentazione del volume di Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa. 25 maggio, ore 17.30, Sala di Rappresentanza, via Festa del Perdono 7.
Organizzato dal gruppo studentesco GayStatale, l'incontro ha come ospiti l'antropologo Dany Carnassale e Youssef Atalla, dell'associazione francese Ardhiss. 19 maggio, ore 17, aula 103, via Festa del Perdono 7.
Fondatrice del Cornell Center on the Death Penalty Worldwide Sandra Babcock interviene in Statale sulla tutela giudiziaria dei diritti umani e la formazione in clinica legale. 15 e 17 maggio, via Festa del Perdono 7.
Ancora quattro appuntamenti con il docente della Cornell Law School di Ithaca, visiting professor in Statale, a conclusione del ciclo di incontri inaugurato ad aprile. 15-18 maggio, via Festa del Perdono 7.
Dal Pontefice, il 18 maggio, anche la delegazione del gruppo di malati del Venezuela che ha permesso la mappatura del gene della Còrea. L’incontro, promosso tra gli altri dalla Senatrice Elena Cattaneo, è aperto a studenti e docenti che possono partecipare registrandosi sul sito dedicato.
Dialoghi e dibattiti, incontri con compagnie internazionali e spettacoli in lingua originale da Francia, Cina e Germania. È il programma di eventi che Università Statale e Piccolo propongono - fino al 26 maggio - per il 70° anniversario del Teatro fondato da Strehler, Grassi e Vinchi il 14 maggio 1947.
É rivolto anche a dottorandi, ricercatori e docenti l’incontro con la traduttrice Liliana Rampello organizzato dal Corso di Letteratura inglese e dedicato alla prosa di Virginia Woolf. 12 maggio, ore 12.30, aula A3, Piazza S. Alessandro, 1.
Il 3 maggio, l'aula 208 di via Festa del Perdono 7 ospita la presentazione e la proiezione del film di Alessandro Melano e Marino Bronzino su Fulvio Croce, difensore d'ufficio di alcuni membri del nucleo storico delle Brigate Rosse e da queste assassinato nell'aprile del 1977. Ore 10.30.