Il noto antropologo e scrittore indiano protagonista in Statale dell'incontro proposto da Istituto Confucio e dipartimento di Lingue e letterature straniere. Venerdì 5 maggio, ore 17.30, aula 201, via Festa del Perdono 7.
L'Ateneo celebra la ricorrenza con una mostra (3 - 10 maggio), promossa dal dipartimento per le Politiche Europee in collaborazione con l'Ansa, e un incontro sull'Italia in Europa, in programma il 4 maggio, alle ore 16, nella Sala di Rappresentanza di via Festa del Perdono 7.
C’è anche l’intervista al 'maestro' Tullio De Mauro nel programma dell'incontro sulla lingua italiana e il cibo, promosso da Università Statale e Accademia della Crusca in occasione di Milano Food City - a cui l'Ateneo partecipa anche con le iniziative legate alla sezione Campus. 8 maggio, ore 15, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Dall'8 all'11 maggio, l'Università Statale di Milano ospita, per il secondo anno consecutivo, gli infopoint dell'Associazione Donatori Midollo Osseo, dove è possibile informarsi sulla campagna di donazione e l'iscrizione al registro dei donatori.
La sostenibilità urbana tra educazione, sanità, povertà e migrazioni al centro del ciclo di cinque seminari, promosso dal Centro di Ricerca Coordinata Sostenibilità e Human Security: agende di cooperazione e governance. 28 aprile - 26 maggio.
Un aiuto pratico per scegliere e reperire programmi d'esame e libri, oltre a un affiancamento periodico allo studio. È quanto farà il gruppo di studenti, dottorandi e assegnisti dell'Ateneo, impegnati in una nuova iniziativa del progetto di Statale e PRAP Lombardia per il reinserimento dei detenuti nel contesto civile.
Testi che si trasformano in libri, i ruoli della mediazione editoriale (autore, redattore, traduttore e illustratore), il destino delle carte d'archivio dal supporto cartaceo a quello digitale. Sono alcuni dei temi del nuovo seminario del Centro Apice, che si terrà il 3 maggio, ore 9, presso la Sala Napoleonica di via S. Antonio 12.
La resistenza in Europa al centro della lectio che Olivier Wieviorka, dell'École Normale Supérieure di Parigi, tiene in Statale in ricordo del grande storico Federico Chabod, introdotto, tra gli altri, da Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano. 20 aprile, ore 17.30, Aula 211, via Festa del Perdono 7.
Lotta alle pseudoscienze e corretta informazione scientifica nelle scuole superiori al centro dell'incontro di presentazione del nuovo progetto lanciato dal CusMiBio, con il supporto della Fondazione Pfizer. 20 aprile, ore 15.30, Aula Crociera Alta di Giurisprudenza, via Festa del Perdono 7.