Area
Uno studio internazionale, con il contributo della Statale, rivela per la prima volta dettagli sui dischi di polvere in cui nascono i pianeti.
The University of Milan has launched a video to present the map "80 Luoghi per 80 Anni di Libertà" (80 Places for 80 Years of Freedom) and explore the streets of Milan with curious and investigative eyes, exercising the right and duty to preserve the memory.
Un video per presentare la mappa "80 Luoghi X 80 anni di Libertà" e percorrere le vie di Milano esercitando il nostro diritto-dovere di fare Memoria.
Pubblicato su Zoological Journal of the Linnean Society uno studio sul fossile di Eucyon monticinensis da un team internazionale di paleontologi.
Realizzato dall’associazione OrMe - Ortica Memoria e dal collettivo artistico Orticanoodles in collaborazione con Comune di Milano, Università Statale, MM e Anpi, il murale in piazza Occhialini ricorda i giovanissimi partigiani uccisi il 6 gennaio 1945.
Pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle “pulci dei ghiacciai”.
Tre giorni di eventi per ricordare, a dieci anni di distanza, il naufragio del Canale di Sicilia del 18 aprile 2015.
Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Università degli Studi di Milano ha messo in evidenza le proprietà dell’estratto di arancia rossa nel mitigare gli effetti della patologia.
Il Senato Accademico ha dato il via libera all’istituzione del Programma dedicato a studentesse e studenti che praticano sport ad alti livelli agonistici e partecipano a competizioni nazionali e internazionali.