Area
Ricerca per tag Cultura e società
In custodia al Centro archivistico dell'Ateneo oltre 600 buste e quasi 80 metri lineari della casa editrice, materiali aperti alla consultazione degli studiosi.
Lo sviluppo dei limiti è il tema della sesta edizione della manifestazione che si svolge dal 5 al 9 ottobre, cinque gli eventi dell'Università Statale di Milano.
prossimo appuntamento: 12 ottobre
Cultura e società
Il femminile nelle sue varie declinazioni nella nuova edizione della rassegna cinematografica annuale della Statale, che torna con format rinnovato nel nome, nel programma e nella valorizzazione, oltre alle tesi di laurea magistrale, anche di quelle di dottorato sul tema cinema.
Anche l’Ateneo milanese partecipa, con tre iniziative, alla manifestazione cittadina dedicata a cambiamento climatico, sostenibilità ambientale e cura del bene comune.
Dopo i danni provocati dal maltempo a fine luglio, l'Orto si sta risollevando e riapre ai visitatori con un fitto programma di iniziative.
Torna in Statale la Festa-Festival di Corriere della Sera, quest’anno dedicato al tema “Libertà”, con un convegno al mattino in Aula Magna e otto workshop “diffusi” tra le sedi dell’Ateneo nel pomeriggio.
L'Ateneo, con il rettore Elio Franzini, sostiene l'appello a una mobilitazione per il continente africano lanciato da CUAMM Medici con l'Africa in vista dell'Annual Meeting in programma il 4 novembre a Milano.
Il Catullo delle Nugae, le cose da poco, protagonista della performance di musica, danza e narrazione per la regia di Lucio Nardi, presso il Cortile del Settecento della Statale.
Nello spazio antistante l'Aula Magna, la mostra fotografica di Eliana Gagliardoni racconta il viaggio tra gli eremiti d'Italia, un'occasione per riflettere sul ritmo della città e trarre spunti da coloro che hanno scelto l’esichia che, in greco, significa "immobilità, riposo, quiete, silenzio".