L'Ateneo ospita l’evento conclusivo della campagna promossa da Rai Radio1 e Giornale Radio Rai, con testimonianze, approfondimenti e voci dal mondo.
Le iniziative dell'Ateneo per il palinsesto di iniziative del Comune di Milano per il 25 aprile.
Visite guidate alla Ca' Granda, all’Orto Botanico di Brera e al Museo delle Scienze forensi MUSA per scoprire il patrimonio storico, scientifico e culturale dell’Ateneo in occasione della Giornata Nazionale delle Università.
Per l'8 marzo, in programma una serie di incontri, organizzati dall’Ateneo e con la partecipazione di docenti, ricercatori, ricercatrici della Statale, e dedicati all’approfondimento e alla riflessione sui diritti delle donne.
Tra sotterranei segreti e piante misteriose: l’Università Statale di Milano apre le sue meraviglie per MuseoCity 2025
Dibattiti, proiezioni e riflessioni sul cinema europeo alla Statale, un viaggio tra cinque film e documentari finalisti del prestigioso premio europeo che si svolge dal 2007
Posata la targa che riconosce il Noce del Caucaso come Albero Monumentale, status che viene attribuito ad alberi rilevanti dal punto di vista storico-culturale o paesaggistico. Si tratta del primo Albero Monumentale per l’Orto Botanico di Brera, un riconoscimento che arriva nell’anno della celebrazione del suo 250esimo anniversario.
Tra dialoghi intergenerazionali, memoria di grandi ricercatrici e un progetto per abbattere gli stereotipi, l'Ateneo promuove il valore della cultura scientifica.
Quando i colori raccontano storie di speranza e resilienza: un percorso di immagini di 108 ragazzi in cura per un tumore in 11 centri di eccellenza italiani. La mostra è allestita sul loggiato del Rettorato.