Tre incontri promossi dal dipartimento di Scienze sociali e politiche e da Assoetica sulla sostenibilità dell'innovazione e i limiti dello sviluppo.
Il Laboratorio di Tossicologia forense sarà coinvolto nell'analisi degli stupefacenti sequestrati dalle forze dell'ordine e dalla magistratura.
12 seminari online e un laboratorio per fare del teatro un medium per riflettere, discutere e agire sui temi del cambiamento climatico.
L'Ateneo nel progetto per una scuola di formazione per ‘architetti della politica’ sull’asse Napoli-Milano.
Un laboratorio, organizzato in un ciclo di 8 incontri online, in collaborazione con la Cappellania dell'Università Statale, sull'ebraismo e la contemporaneità.
Diretta da Nayden Todorov, l'Orchestra eseguirà brani di Borenstein e di Beethoven.
Il modello culturale di Milano e la possibile revisione dopo la pandemia nel 2° appuntamento del ciclo di incontri "Il Domani di Milano. Il Futuro del Paese".
Un incontro in streaming per la Giornata Mondiale della Lingua Greca 2021.
In streaming su canale YouTube dell'Istituto Confucio, l'incontro dedicato alla scrittrice americana e premio Nobel per la letteratura nel 1938.