Area
Ricerca per tag Cultura e società
Due giorni di eventi, workshop e oltre 25 stand per avvicinare cittadine e cittadini al lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori.
Da Brera a Città Studi fino a Toscolano Maderno, visite guidate, laboratori e corsi per tutte le età per la seconda metà di settembre e l'inizio di ottobre.
Intervista alla professoressa Emanuela Scarpellini, esperta di storia della moda.
Oltre quarant’anni di politica al femminile raccontati con immagini e documenti da archivi pubblici e privati.
La rettrice Marina Brambilla - con le rettrici di Bicocca, Cattolica e Politecnico - ha firmato il Protocollo per “No Women No Panel”, campagna promossa dalla RAI per mettere fine alla pratica sessista di organizzare dibattiti e convegni senza presenze femminili.
Le iniziative dell'Ateneo per il palinsesto di iniziative del Comune di Milano per il 25 aprile e gli eventi per il Festival di Fondazione Feltrinelli.
Orari, aperture e attività per scoprire i tre orti botanici dell’Università Statale di Milano durante i mesi estivi
Corsi di pittura, laboratori per famiglie e la magia del solstizio d’estate tra Brera, Città Studi e Toscolano Maderno
L’Orto Botanico di Brera dell’Università Statale di Milano promuove la conoscenza scientifica e la cultura del verde attraverso eventi aperti alla cittadinanza in diverse iniziative nel corso del mese di maggio