Salta al contenuto principale

Cultura e società

Uno scorcio del nuovo percorso di visite guidate della Ca' Granda
Visite guidate esclusive all’Università Statale di Milano per scoprire luoghi sotterranei mai aperti al pubblico, un patrimonio da scoprire inserito nel palinsesto di iniziative di MuseoCity
Da sinistra a destra: Gianluca Comazzi, Assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Generale B. Benito Castiglia, Martin Kater, Professore della Statale, Elena Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde e Antonella Testa, Direttore Centro Funzionale Museo Orto Botanico di Brera
Posata la targa che riconosce il Noce del Caucaso come Albero Monumentale, status che viene attribuito ad alberi rilevanti dal punto di vista storico-culturale o paesaggistico. Si tratta del primo Albero Monumentale per l’Orto Botanico di Brera, un riconoscimento che arriva nell’anno della celebrazione del suo 250esimo anniversario.
I partecipanti all'incontro in Aula Magna -  Foto di Leonardo Cesco © Fondazione Bracco
Tra dialoghi intergenerazionali, memoria di grandi ricercatrici e un progetto per abbattere gli stereotipi, l'Ateneo promuove il valore della cultura scientifica.
Archivi della Parola, dell'Immagine e della Comunicazione Editoriale