Area
Ricerca per tag Cultura e società
Dialoghi, arte e ricerca per affermare l’autodeterminazione femminile e il ruolo dell’università nella prevenzione e nel cambiamento.
L’iniziativa del dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali promuove l’inclusione sociale e l’avviamento al lavoro.
Sei grandi eventi e cinquanta lezioni aperte portano nelle sedi dell'Ateneo "il potere delle idee".
Rosella Menegazzo, docente in Statale, racconta la sua esperienza come responsabile Cultura, Scienza, Educazione del Padiglione Italia all’Expo di Osaka.
Al via la prima iniziativa dedicata ai grandi temi dell’esistenza con alcune tra le voci più brillanti del panorama culturale italiano.
L’Università Statale di Milano celebra il chimico tedesco con una mostra bilingue e interdisciplinare che ripercorre la sua carriera e il contributo alla chimica organica milanese, tra oggetti, documenti e esperienze interattive
Il volume analizza i dati provenienti da tre ambiti: le organizzazioni sanitarie del SSN, le imprese del settore farmaceutico e del settore dei dispositivi medici, e il campo della formazione e conoscenza.
Tre incontri per scoprire la storia, le tecniche e il fascino senza tempo dell’incisione dei sigilli cinesi.
L'Ateneo coinvolto nel forum internazionale che porterà nel capoluogo oltre 500 delegati da più di 330 città del mondo firmatarie del "Patto di Milano" sottoscritto 10 anni fa.