Area
Il centro MEIEC dell’Università Statale di Milano presenta uno studio internazionale che racconta l’evoluzione della food policy e il ruolo crescente delle città, con il Patto di Milano come catalizzatore globale.
Il CUG è l’organo di Ateneo con il compito di promuovere le pari opportunità, il benessere lavorativo e la prevenzione di ogni forma di discriminazione.
Un team internazionale di ricercatori e ricercatrici, guidato dall’Università Statale di Milano, ha rilevato per la prima volta acqua doppiamente deuterata (D₂O, nota anche come “acqua pesante”) in un disco protoplanetario, il luogo in cui nascono i pianeti.
In Statale, nell'ambito del progetto CHANGES, un incontro sulla figura dell'étoile, prima ballerina del Teatro alla Scala dal 1941 al 1956, il cui fondo archivistico è conservato ad Apice.
L'Ateneo coinvolto nel forum internazionale che porterà nel capoluogo oltre 500 delegati da più di 330 città del mondo firmatarie del "Patto di Milano" sottoscritto 10 anni fa.
Un’offerta in continuo aggiornamento per formarsi o riqualificarsi nelle diverse aree disciplinari presenti all’Università Statale di Milano
Pubblicato su Jama Network Open, lo studio internazionale coinvolge l’Università degli Studi di Milano insieme all’Università del Saarland e all’Ospedale Universitario di Münster.
Un mese di conferenze, workshops, viaggi di studio e pratiche artistiche per raccontare come migrazioni e narrazioni possano generare nuovi linguaggi di convivenza.
Con la vittoria della 39esima edizione dei campionati, il team di Arcus, composto dai dipendenti dell'Ateneo, si aggiudica il sesto titolo consecutivo.