Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
Nell'ambito del progetto con le scuole "Data Science for Citizens", l'evento conclusivo dedicato ai Big Data organizzato dal dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi.
La classifica universitaria globale, focalizzata sulle diverse discipline raggruppate in cinque categorie e pubblicata dagli analisti di QS - Quacquarelli Symonds, assegna all'Ateneo posti di rilievo, a livello internazionale, in tutti i settori considerati.
Si conclude con il convegno del 30 e 31 marzo la cattedra Jean Monnet dedicata ai diritti delle donne
Presentato il nuovo corso interateneo tra Università di Parma e Università Statale di Milano, con la collaborazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del CREA - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria.
Scopri l'offerta di corsi di perfezionamento nelle aree di Giurisprudenza e Medicina e Chirurgia.
Un nuovo corso di laurea congiunto, all’avanguardia e in lingua inglese, tra le Università Statale di Milano e Ca’ Foscari Venezia dedicato alle antiche civiltà dell’area mediterranea e asiatica.
Nell'ambito del corso "Clinica legale di giustizia penale" tenuto dalla professoressa Angela Della Bella, è stato realizzato un utile strumento rivolto a persone straniere in carcere frutto del lavoro del team di studentesse e studenti della Statale.
Articolato in moduli online e workshop in presenza, il corso punta a potenziare competenze e metodologie didattiche al passo con le nuove sfide poste dalla didattica universitaria.
Torna l'evento promosso dal dipartimento di Scienze farmaceutiche, rivolto in particolare alle scuole superiori, per proporre una riflessione sugli studi e le ricerche che indagano il cervello.