Genomica applicata a piante e animali e VGP, progetto internazionale, con la Statale tra i partner, nel convegno a Città Studi.
Le risposte della criminologia di fronte a eventuali episodi di violenza dal contenuto xenofobo nel convegno del gruppo di Medicina legale.
Con un finanziamento europeo di quasi 4 milioni di euro, il progetto guidato dal CIMaINA formerà giovani ricercatori di Fisica, Biologia e Medicina.
Grazie all'iniziativa della Leru, di cui la Statale è parte, 14 associazioni europee chiedono modifiche alla bozza del 9° Programma Quadro.
L'ASI affida al team di ricerca di Massimo Florio l'analisi dell'indotto e degli effetti sulle imprese fornitrici della filiera spaziale.
Il docente di Biologia molecolare della Statale terrà, sabato 16 giugno, una 'opening plenary lecture' sulle nuove frontiere delle analisi 'omiche'.
Guidato dal dipartimento di Scienze e Politiche ambientali della Statale, il progetto formerà giovani matematici creativi nell'ambito dei Big Data.
Su "Stem Cell Research" lo studio di Statale e Istituto Auxologico italiano sullo studio in vitro dei motoneuroni ottenuti da prelievo di sangue.
Gli studi più attuali sulle razze canine, sui geni coinvolti nel determinismo dei caratteri morfologici e comportamentali al centro del meeting internazionale proposto dalla Statale.