Alla presenza del rettore Elio Franzini, un evento con la 'lectio' del professor Chiarini e il concerto dell'Orchestra d'Ateneo per inaugurare la 65esima edizione dei Corsi organizzati dal Centro SLAM della Statale.
Un primo incontro per studenti delle classi terze e quarte delle superiori e a seguire incontri d'area rivolti agli studenti diplomandi e diplomati che hanno scelto o stanno scegliendo il loro percorso universitario.
Organizzata nell’ambito delle attività 4EU+, una conferenza in presenza e streaming per riflettere sugli aspetti etici e giuridici dell'Intelligenza Artificiale e sul punto di equilibrio tra "diritto-innovazione".
L'accordo prevede l'estensione della partecipazione ai corsi ordinari della Scuola Superiore IUSS anche agli studenti meritevoli della Statale che siano anche studenti del Collegio di Milano.
Al via la seconda edizione della Master Class realizzata da Milano School of Management dell'Università Statale in collaborazione con Bugnion.
Iniziative e best practice per rendere la scelta del percorso universitario il più vicino possibile ai propri talenti e aspirazioni al centro del convegno del 6 giugno in Sala Pio XII.
A conclusione del corso di perfezionamento "Strumenti giuridici di prevenzione e contrasto della violenza di genere", un seminario dedicato alle prospettive di riforma tra rischi e sfide del futuro.
Da giugno in programma una serie di percorsi rivolti a studenti del triennio delle superiori. Posti disponibili per le giornate su Globalizzazione e Politiche della Salute.
A Leiden le celebrazioni del 20esimo anniversario della LERU, la League of European Research Universities, di cui l'Università Statale è membro fondatore.