Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
Aperto il bando per la prima edizione del master di primo livello, in collaborazione con la FIGC, per futuri preparatori atletici nel calcio in età evolutiva.
Al via il progetto in ambito 4EU+ che, con un impianto chimico e un laboratorio di analisi virtuali, a disposizione della Statale, consente moduli di didattica innovativa nel campo della chimica e della farmacia.
Iscrizioni aperte ai corsi di perfezionamento proposti dall'Ateneo per l'anno accademico 2021-2022.
Consegnato con una cerimonia in Statale il riconoscimento di UNICEF per aver adottato nell'offerta formativa e nei tirocini curriculari gli standard previsti dall'Organizzazione internazionale.
Nell’a.a. 2021-2022 aumentano di circa il 10% le iscritte ai corsi di Scienze e Tecnologie, mentre la triennale di Infermieristica si conferma il corso a maggioranza femminile.
Promosso dalla School of Management dell'Università Statale in collaborazione con Reti SpA, il corso executive si rivolge a professionisti con competenze innovative e transdisciplinari nell'ambito del marketing e della comunicazione.
Nuova edizione per l'evento dedicato al cervello promosso dal dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università Statale.
Aperto a tutti gli iscritti ai corsi di laurea dell'Ateneo (ad eccezione delle matricole dei corsi triennali), il laboratorio propone ai partecipanti un percorso multidisciplinare sui temi della sostenibilità.
Un ciclo di incontri, divisi per Aree disciplinari, per conoscere i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell'Ateneo.