L'Università Statale partecipa alla 1ª fiera virtuale promossa da CRUI, Italian Trade Agency – ICE, Ambasciata italiana in Vietnam e Uni-Italia.
L'incontro, su ZOOM, dedicato al progetto internazionale che, con metodologia innovativa, si occupa della revisione sistematica dinamica dei diversi trattamenti in studio contro il Covid-19.
L’associazione, nata il 1° aprile, rafforza ulteriormente la cooperazione tra i sei Atenei e il ruolo di coordinamento del Segretariato generale.
Si conclude, con l'intervento di Rossella Sobrero, il ciclo di video pillole lanciate dall'Ateneo per fare chiarezza sulla campagna vaccinale in corso.
Il dispositivo innovativo è stato messo a punto dagli esperti di Newronika, spin-off di Policlinico di Milano e Università Statale.
Un incontro, il Festival "Luci dalla Cina" e il laboratorio "Nell'officina del traduttore" gli eventi in programma.
Su "Nature Communications", uno studio di Statale e Policlinico di Milano analizza il ruolo del sistema immunitario nella grave malattia.
Il finanziamento va a progetti guidati o partecipati dall’Ateneo nell’ambito dei bandi Economia circolare, Giovani ricercatori e Ricerca sociale.
L'originalità del pensiero e dell'azione politica di Francesco Saverio Nitti nel convegno online organizzato dal dipartimento di Studi storici.