Si conclude l’ultima fase del Bando Straordinario per Progetti Interdipartimentali.
Su "Science of the Total Environment", uno studio della Statale mostra come quanto più si allentano le strategie di contenimento, tanto più le condizioni climatiche influenzano la diffusione del virus.
L'Ateneo sostiene la richiesta, inviata al presidente egiziano al-Sisi dalla Conferenza dei Rettori italiani, di concedere la scarcerazione dello studente.
Eseguito per la prima volta, in una sola seduta operatoria, un intervento per la sostituzione di un disco vertebrale degenerato e impiantata una protesi d’anca con procedure mininvasive.
Finanziato dal MUR con 1 milione di euro, il progetto di ricerca, a cui partecipano i geoarcheologi della Statale, si concentrerà sul territorio ligure dei Balzi Rossi.
Un incontro online, con la partecipazione del rettore Elio Franzini, per l'avvio del nuovo anno di attività rivolte alla formazione dei docenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado.
Su "Cellular and Molecular Neurobiology", uno studio della Statale mostra come nei piccoli nati da mamme sottoposte a stress nel periodo prenatale la sclerosi multipla si manifesta in età adulta con sintomi neurologici più gravi.
Il CdA dell’Università degli Studi di Milano ha approvato l’affidamento a Lendlease della realizzazione del Campus in MIND Milano Innovation District, dove confluiranno i dipartimenti scientifici attualmente collocati a Città Studi.
Premiato il progetto di Monica Barsi, docente del dipartimento di Lingue e letterature straniere.