La scoperta – pubblicata su "Nature Communications" – arriva da un team di ricerca di Università Statale, IRCCS San Raffaele di Milano e IBNF-CNR.
Su 'PNAS', uno studio di Statale e Queen Mary University of London rivoluziona la conoscenza della meccanica dei liquidi su scala microscopica.
I due enti avvieranno studi, progetti e iniziative per fare dell'innovazione digitale il motore di miglioramento del rapporto tra pubblico e privato.
È online, sul sito di SPS TRENDS Lab, i risultati dell'indagine che per tre mesi ha monitorato comportamenti, opinioni e reazioni durante l'emergenza.
Il docente della Statale nella neo-nata associazione europea che riunisce le infrastrutture di ricerca e digitali per l'accesso ai Big Data.
Il nuovo progetto, finanziato nell'ambito di H2020-SwafS, supporterà le dimensioni della ricerca e dell'innovazione dell'Alleanza 4EU+.
Su "Nature Communications", uno studio dell'Università Statale getta nuova luce sui meccanismi dell'evoluzione biologica.
L'Ateneo milanese partner di progetti altamente innovativi nei campi delle "inclusive, innovative and reflective societies".
I tre enti insieme per la promozione di iniziative di divulgazione e fruizione anche del patrimonio museale di Ateneo.