Area
L'incontro, con studiosi e docenti, metterà al centro i risvolti costituzionali della vicenda della morte di "DJ Fabo" emersi con l’Ordinanza n. 207/2018 della Consulta.
In programma brani di autori nigeriani e francesi con Alessandro Traversa al pianoforte e Alessandro Crudele alla direzione. Ingresso libero e gratuito.
L’iniziativa, con il contributo di Regione Lombardia, interesserà tre biblioteche dell’Università Statale e oltre 2 mila volumi tra Storia della medicina, Egittologia e Studi di italianistica.
Nando dalla Chiesa, alla guida della cattedra Falcone-Borsellino dell'Alta Escuela para la Justicia, ci racconta la sua missione per l'UNODC.
Su "ACS Central Science", uno studio di Statale, Università di Bologna e CNR sovverte le ipotesi finora formulate sulla "nascita" dell’osso.
Su "The Journal of Neurological Sciences", i risultati di uno studio di Statale e IRCCS Besta e Mario Negri, condotto su 181 pazienti.
La magistrale in "Safety Assessment of Xenobiotics and Biotechnological Products” dell'Università Statale ha ottenuto la certificazione UNI EN 16736.
Su "PNAS", uno studio dell'Università Statale analizza il meccanismo con cui la "Drosera capensis" attira gli insetti, realizzando un metamateriale.
A dimostralo, uno studio pubblicato su "Science" e condotto nell'ambito dell'ArcheoGlobe Project a cui partecipa anche l'Università Statale di Milano.