Ambiente e cambiamenti climatici, agroalimentare, medicina, diritti umani tra le aree disciplinari finanziate dal bando 2020 del programma europeo.
Saranno 20 le squadre, in rappresentanza di 18 Università italiane, che si confronteranno su quattro casi di controversie legali.
Articolato in 16 moduli e con il contributo di 50 docenti, il corso formerà specialisti in grado di "leggere" e interpretare i temi della salute in una dimensione multidisciplinare.
Samuel e Sabir studieranno nel nostro Ateneo grazie al progetto UNICORE 2.0 di UNHCR.
Una app per prenotare in anticipo il posto a lezione o in biblioteca, un corso su COVID e un kit diagnostico pungidito per una ripresa in presenza.
Al via 31 iniziative formative congiunte tra le università partner, i docenti della Statale coinvolti in 27 progetti.
L'obiettivo è sviluppare un percorso formativo altamente innovativo rivolto a studenti, specializzandi e medici strutturati.
Dal metodo di studio ai servizi per gli studenti e l'organizzazione della didattica negli incontri online organizzati dal Cosp.
Cinque i corsi offerti dall’Ateneo e in partenza nel primo semestre dell’anno accademico 2020-2021.