Area
Al Polo di Sesto, torna l’'evento dedicato ai videogiochi con gamer e aziende, una sfida tra prototipi e uno speed-dating for job.
Nona edizione per l'evento dedicato alle ricerche condotte da dottorandi e borsisti del dipartimento di Scienze farmacologie e biomolecolari.
Un primo bilancio sull'applicazione del decreto legislativo n. 50/2016 nell’incontro del CCLM al Politecnico di Milano.
I parassiti e le ricadute di tipo epidemiologico e socio-economico nel congresso nazionale ospite dell’Università Statale di Milano.
Genomica applicata a piante e animali e VGP, progetto internazionale, con la Statale tra i partner, nel convegno a Città Studi.
Le risposte della criminologia di fronte a eventuali episodi di violenza dal contenuto xenofobo nel convegno del gruppo di Medicina legale.
Con un finanziamento europeo di quasi 4 milioni di euro, il progetto guidato dal CIMaINA formerà giovani ricercatori di Fisica, Biologia e Medicina.
Formare professionisti versatili e aperti all'innovazione è l'obiettivo del master biennale di primo livello, in partenza il 22 ottobre.
Grazie all'iniziativa della Leru, di cui la Statale è parte, 14 associazioni europee chiedono modifiche alla bozza del 9° Programma Quadro.