Creare sinergie e dialogo interdisciplinare attraverso una comunicazione e un confronto tra le aree di ricerca del dipartimento di via Noto è l'obiettivo della giornata di studi destinata a docenti, ricercatori e studenti. 10 maggio, ore 9.15, Aula K01, via Noto 8.
Ricostruire la storia e il valore di un luogo di grande significato per Milano è l'obiettivo di una ricerca multidisciplinare, avviata grazie a una convenzione tra Università Statale, Politecnico di Milano e Fondo Ambiente Italiano. Presentazione del progetto: 4 maggio, ore 11.30, via C. Foldi 2.
Una giornata di studi al Museo Leonardo da Vinci racconta il progetto sullo stato di conservazione dei portelli delle chiuse del Naviglio Martesana, con analisi radiografiche su elementi lignei condotte presso il nostro laboratorio DIART. 3 maggio, ore 9.30, via Olona 6.
Il direttore del Piccolo Teatro ospite in Statale per narrare il lungo lavoro insieme al grande regista, scomparso un anno fa, nell'ambito del corso di Storia del teatro e dello spettacolo. Venerdì 29 aprile, ore 16.30, aula K01, via Noto 8.
La necessità di un cambiamento culturale nelle istituzioni che punti su innovazione e integrazione è il tema dell'incontro promosso dal nostro Centro Icona - Per l'innovazione e il cambiamento organizzativo nella PA. 27 aprile, ore 16, Sala Lauree, via Conservatorio 7.
Un percorso tra religione, medicina e musica per raccontare uno dei prodotti più tipici della cultura italiana nell’incontro promosso dal nostro Centro Studi Comunicazione sul Farmaco, Salute e Società. 20 aprile, ore 9.30, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
I Fashion Studies e la lettura della moda come elemento dell'identità italiana al centro dell'incontro promosso dal nostro Centro di ricerca interdipartimentale Moda Immagine Consumi. 18 aprile, ore 10.30, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
A pochi giorni dalla firma dell'Accordo di Parigi sul clima, Campus Sostenibile ed Efelab invitano a un incontro con gli esperti per discutere di cambiamenti climatici e degli impegni per gli stati firmatari. 20 aprile, ore 13.30, Aula MG, via Mangiagalli 32.
Creare sinergia tra Commissione Antimafia e Atenei perché la lotta alle mafie parta da una adeguata conoscenza della criminalità organizzata. È l'obiettivo dell'incontro di Statale, CRUI e Commissione guidata da Rosy Bindi. 18 aprile, ore 14.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.