Mobilità studentesca e cooperazione universitaria tra Italia e Cina al centro della la prima fiera organizzata in Italia dal Centro HSK e dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Chinese Testing International Co. Ltd. 10 giugno, ore 9.30, Polo di Sesto, piazza Idro Montanelli 1.
Focus sulla New Guide to Cost Benefit Analysis della Commissione Europea per la nuova edizione della Summer School proposta dal dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi della Statale e il Centre for Industrial Studies. Scadenza per le candidature: 16 giugno.
Presentazione ufficiale per gli studi dedicati al giurista di fama internazionale, docente di Diritto civile e Diritto privato comparato attualmente impegnato sul tema della Property. 6 giugno, ore 9.30, Sala Napoleonica, via S. Antonio 7.
Lo stato dei ghiacciai del Karakorum pakistano, le masse glaciali più estese del Pianeta dopo quelle di Antartide e Groenlandia, nel volume - disponibile gratuitamente in versione digitale – opera del team di glaciologi del dipartimento di Scienze e Politiche ambientali, nell'ambito di un progetto di cooperazione internazionale tra Italia e Pakistan.
Opportunità di lavoro e stage nel secondo incontro con il mondo del lavoro proposto dall'Ateneo a studenti e neolaureati. 7 giugno, ore 10, via Golgi 19.
Statale e Fondazione Invernizzi inaugurano il laboratorio per fare ricerca di avanguardia sulla struttura tridimensionale di molecole biologiche.
Il 6 giugno, i due studiosi partner del progetto europeo Joint Programme - Neurodegenerative Disease Research (JPND) protagonisti del nuovo seminario del ciclo promosso da Neuroscience Network at Statale. Ore 16, Aula Crociera Alta di Studi Umanistici, via Festa del Perdono 7.
La riconferma del presidente Hassan Rouhani e le ripercussioni nel contesto regionale e internazionale nell'incontro del ciclo "Cattedra del Mediterraneo 2017", promosso dal dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici. 31 maggio, ore 17.30, aula 3, via Conservatorio 7.
L'ormai secolare presenza della comunità cinese in città raccontata in un graphic essay e un documentario a disegni animati, presentati nella lezione-seminario del corso di Disuguaglianza, stratificazione e mobilità sociale. 31 maggio, ore 14.30, Sala Lauree, via Conservatorio 7.