Area
Ricerca per tag Cultura e società
Un incontro aperto a tutta la comunità universitaria per riflettere sul rapporto tra i sessi e la necessità di costruire una nuova etica del dialogo.
La catalogazione di alcuni fondi di pregio della Statale, in particolare di argomento medico, ora disponibili al pubblico saranno al centro del seminario del Sistema Bibliotecario d'Ateneo.
Il direttore del dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria" membro dell'organismo che determina i programmi di formazione della Scuola.
Il docente della Statale tra i 16 esperti incaricati di studiare il fenomeno e proporre misure di contrasto anche attraverso nuove norme. 
L'impegno dell'Ateneo per la ricorrenza in ricordo delle vittime della Shoah con momenti di incontro, concerti e proposte didattiche per coltivare il valore della Memoria.
Il fondo raccoglie 7mila volumi che raccontano tutta la letteratura italiana del Novecento, dai più grandi agli autori dimenticati.
Come "raccontare" e "comunicare" la scienza è il tema del convegno in occasione della presentazione del web magazine "NaspRead".
Al centro dell'incontro il nuovo numero della rivista "Politiche Sociali/Social Policies" e il "Quarto Rapporto sul secondo welfare 2019".
Brani di Mozart, Haydn, Gruber nel secondo appuntamento della stagione con il violoncellista Alexander Hülshoff.