Prende il via, alla Fabbrica del Vapore, l'iniziativa triennale per un confronto su identità e opportunità di cambiamento dei quartieri milanesi.
In Statale, l'evento di Europa Donna Italia dedicato all'umanizzazione del percorso di cura delle pazienti con tumore al seno.
In Statale, il Congresso internazionale dedicato allo scrittore per i 40 anni dell'omonima fondazione.
Un'analisi socio-giuridica su cause e rimedi contro il terribile fenomeno nel seminario in Sala Crociera alta di Studi umanistici.
Nella tappa milanese dello scrittore cinese, iniziative al Polo di Sesto e al MUDEC e l'incontro con la prorettrice Maria Pia Abbracchio.
Speranze e paure di un movimento di protesta epocale nell’incontro in Statale con protagonisti e studiosi di quell’anno “terribile e formidabile”.
Dalle commissioni territori al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati nei due seminari in via Conservatorio 7.
Va alla biologa molecolare della Statale, a capo dell'Unita di ricerca sull'ubiquitina dell'IFOM, la civica benemerenza del Comune di Milano.
Una riflessione storico-giuridica, dall'antica Roma fino ai giorni nostri, nel convegno dei dipartimenti di Scienze giuridiche e di Diritto privato e Storia del diritto.