L'unicità del patrimonio italiano e gli strumenti di tutela nei cinque appuntamenti, promossi dai CDE di Statale e Bocconi e da Confcommercio Milano.
Anche quest'anno, l'Università Statale aderisce alla sfida tra luoghi di lavoro per incoraggiare il personale all'uso della bici.
Sono oltre 400 gli studiosi riuniti al Polo di Mediazione per l'appuntamento annuale dell'Associazione Italiana di Studi Giapponesi.
Nuovo appuntamento con i "Seminari di Apice", a partire dai molti fondi di poeti ed editori di poesia conservati presso il Centro.
Il tema della memoria al centro del nuovo progetto del dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici.
Nel 2018 e 2019, la due giorni di divulgazione scientifica entra ufficialmente nel circuito della Notte Europea dei Ricercatori.
Nell'intervista a Elena Cattaneo, i volti della malattia in occasione del congresso che si è tenuto a Barranquilla (Colombia), dal 7 al 10 luglio.
Per l'anniversario del 19 luglio 1992, l'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata presenta il "Monitoraggio della presenza mafiosa in Lombardia”.
La giovane studiosa, formatasi in Sociologia della criminalità organizzata, in Statale vince con il libro "La mafia del Brenta".