Area
Ricerca per tag Innovazione e ricerca
Frutto del lavoro del team di Ateneo, guidato da Marcello Massimini, in collaborazione con Fondazione Do Gnocchi e Università di Liegi, il progetto ha ottenuto l’importante riconoscimento di HBP.
Promosso dal dipartimento di Chimica, il convegno riunisce esperti delle discipline scientifiche applicate allo studio dei beni culturali.
I rapporti tra linguaggio, genere e disabilità sia dal punto di vista del diritto che da quello della lingua nel convegno del progetto DIR-LING+.
Torna il principale appuntamento in Italia dedicato ai temi del technology transfer, organizzato da Jacobacci & Partners e Statale di Milano.
Il contributo dell’Agenzia Spaziale italiana allo sviluppo dell’economia dello spazio al centro di un progetto del Dipartimento di Economia dell'Università di Milano.
Un team internazionale di archeologi, coordinato dalla Statale, ha scoperto pollini di vite negli strati archeologici più antichi delle Colombare di Villa, Negrar di Valpolicella (VR).
An international team of archaeologists, coordinated by the University of Milan, has found vine pollen in the most ancient archaeological layers of the Colombare di Villa site, Negrar di Valpolicella (VR).
Uno studio condotto in collaborazione con la Statale ha scoperto che su Marte ci potrebbero essere tane e piste lasciate dagli antichi abitanti del Pianeta Rosso.
Su Nature - NPJ Parkinson, uno studio internazionale guidato dalla Statale ha dimostrato che il dispositivo ha un effetto migliore dello stimolatore convenzionale su rigidità e discinesia.