Su "Briefings in Bioinformatics", una ricerca di IRCCS Eugenio Medea e Statale analizza la variabilità di 800.000 sequenze di SARS-CoV-2 e i fattori alla base delle mutazioni del virus.
In streaming sul profilo Facebook e il canale YouTube di MIND, la presentazione dell'innovativo progetto che vede coinvolta l'Università Statale con sette dipartimenti e cento ricercatori.
Su "Nature Communications", uno studio di IFOM e Statale identifica un enzima che regola specificatamente un processo alla base di malattie neurodegenerative come la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
A team of students from the University of Milan found the first mention of America in the Mediterranean area in an unpublished medieval work written around 1340. The study was published in "Terrae incognitae".
Un team di studenti della Statale ha scoperto la prima menzione dell’America nell’area mediterranea in un’opera inedita medievale scritta attorno al 1340. Lo studio è stato pubblicato su "Terrae incognitae".
Su "Nature Communications", uno studio internazionale, guidato dalla Statale, offre un modello per misurare gli effetti della riduzione della CO2 atmosferica sulla temperatura globale.
Quarta edizione del workshop che riunisce la comunità milanese di studiosi e scienziati della biologia dello sviluppo.
I dati appena pubblicati su "MedRxiv" suggeriscono che la scuola è uno dei luoghi più sicuri.
Su "arXiv", nuovi risultati sulla determinazione della struttura del protone presentati in occasione del meeting a Gargnano tra i ricercatori della collaborazione internazionale NNPDF e del progetto ERC N3PDF.