Area
Per le celebrazioni del Centenario della Statale, una performance emozionale tra natura, esperienze e cultura all’Orto Botanico di Brera.
Il bando Marie Skłodowska Curie Action di Horizon Europe torna a premiare i progetti di Ateneo destinati a finanziare network per la formazione e la mobilità di dottorandi e dottorande di qualsiasi disciplina.
Finanziato da Horizon Europe, il progetto guidato dall’Università Statale intende sfruttare tecnologie innovative per aumentare la resa delle coltivazioni del cereale che impegna il 10% dei terreni coltivati dell’Ue.
Ricercatrici e ricercatori dell’Ateneo milanese tra i 160 premiati dalla Fondazione impegnata da 20 anni nel campo dell’oncologia, della prevenzione e dei corretti stili di vita.
Il corso si inserisce nell’ambito delle azioni messe a punto dell’Università degli Studi di Milano a supporto della salute e del benessere di amministrativi, tecnici e bibliotecari.
The project led by the University of Milan and funded by Horizon Europe capitalises on ground-breaking technologies to improve barley yield, which covers 10% of EU arable land.
Su "Ecology Letters", uno studio internazionale, coordinato dalla Statale, evidenzia i fattori che influenzano il modo in cui gli uccelli migratori si redistribuiscono nei quartieri di riproduzione e svernamento.
Il progetto “Drop by drop”, che coinvolge anche la Statale, punta a studiare le alterazioni genetiche alla base della sindrome di Kleefstra, testando alcuni farmaci in laboratorio.
Con un evento alla presenza di Verónica Crego Porley, Console generale dell’Uruguay a Milano, anche l’Ateneo milanese aderisce alla Giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 2022.