Area
Ricerca per tag Mostre e visite guidate
I legami storico-culturali tra Milano, l'Italia e il Perù nella mostra in partenza al MUDEC, concepita in collaborazione con l'Università Statale.
La stagione delle esplorazioni italiane negli anni Venti in mostra fino al 21 dicembre.
Statale e Cattolica celebrano lo scrittore russo, premio Nobel per la Letteratura, con due incontri e una mostra a 100 anni dalla sua nascita.
A 80 anni dal primo atto razzista contro gli ebrei, in Triennale la mostra a cura, tra gli altri, di Emanuele Edallo, docente in Statale.
L'opposizione culturale dell'Est Europa sul finire degli anni '60 in mostra nell'atrio dell'Aula Magna di via Festa del Perdono.
La senatrice a vita e le sue memorie di deportata nell'incontro sul viaggio in treno, del febbraio 2018, con il progetto Promemoria_Auschwitz.
La cultura dei fiori nelle società umane antiche e moderne nella mostra aperta dall'8 al 25 maggio nel Cortile Farmacia della Ca'Granda.
Il contributo degli animali sui fronti europei nella mostra itinerante del Servizio Veterinario dell'Esercito con tappa a Città Studi.
Con 300 mila presenze in una sola settimana, la mostra "House in Motion" fa della Ca' Granda e dell'Orto di Brera mete di successo della design week.