Tra chiome dorate e specie tutelate, l’Orto Botanico di Brera racconta il valore degli alberi monumentali riconosciuti dal Ministero.
Nuove borse di studio e un sostegno completo per accompagnare studentesse e studenti palestinesi nel loro percorso universitario.
L'Ateneo migliora la propria posizione grazie a governance più solida, inclusione rafforzata e ricerca ambientale competitiva.
La Rettrice Marina Brambilla ha preso parte all’Assemblea autunnale con al centro gli sviluppi globali ed europei in materia di ricerca, innovazione e istruzione.
Dalla valorizzazione degli alberi monumentali alle esperienze immersive tra miti, piante e colori: tutti gli appuntamenti nei tre giardini universitari.
La nuova comunità condividerà esperienze e creerà connessioni tra ambiti professionali differenti. Presenti alla presentazione, aperta dalla rettrice Marina Brambilla, Ferruccio de Bortoli, main ambassador del progetto, Gabriella Greison e Telmo Pievani.
Si è svolta il 31 ottobre, presso la Sala delle Capriate dell’ex Convento dei Cappuccini di Chiavenna, la cerimonia di consegna del “Premio FederBIM – Valsecchi 2025”, promosso da Federbim, in collaborazione con la Comunità Montana della Valchiavenna e il Consorzio BIM dell’Adda
In Aula Magna, il tradizionale appuntamento con i docenti e medici della Statale e i neolaureati: tra i temi degli interventi, la ricerca e l'internazionalizzazione.
Studentesse e studenti di Medicina si sono aggiudicati la competizione tra Atenei ospitata da Humanitas University.