Area
Alla Statale è presente e nidifica una delle colonie di rondoni più antiche e importanti di Milano, uccelli "specializzati" nel costruire nidi rudimentali all’interno di cavità presenti negli edifici.
Al Museo della Scienza e della tecnologia una tavola rotonda, un aperitivo e una performance interattiva sul ruolo degli algoritmi dei social network nella formazione dell’opinione pubblica in Italia al centro del progetto di ricerca Algocount, coordinato dalla Statale.
I due docenti della Statale sono stati nominati per i loro “contributi scientifici di eccellenza” nelle scienze biologiche tra i nuovi membri della prestigiosa organizzazione europea.
Con 100 studenti da 14 Atenei, torna in presenza, per la sua decima edizione, la Competizione italiana di Mediazione organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano con Statale, Cattolica e Bicocca.
Presentata la nuova edizione della competizione organizzata dalle Università e dagli Incubatori Universitari lombardi e promossa da Regione Lombardia per favorire la nascita di nuove imprese ad alto potenziale.
La squadra dei dipendenti della Statale si classifica seconda ai campionati disputati in Calabria dietro ai padroni di casa dell’Università di Cosenza e davanti all’Università di Venezia Cà Foscari
I numeri dell’Ateneo e i dati della ricerca interuniversitaria a conclusione del progetto che ha promosso con Bicocca, Politecnico e Comitato italiano Contratto mondiale sull’Acqua, l’utilizzo di acqua di rete in Università.
Al via i corsi di formazione del progetto delle Università degli Studi di Milano e di Pavia con il l’Italian Climate network per comunicatori, giornalisti e operatori sanitari tenuti dall’agenzia Zadig.
Firmata una convenzione che consentirà agli studenti dell'Ateneo di frequentare alcuni corsi del Conservatorio e viceversa nell'ottica di una cooperazione didattica.