L'imprenditoria innovativa di montagna e le nuove relazioni con le città nell'incontro di Ge.S.Di.Mont e dipartimento di Scienze agrarie e ambientali.
Un nuovo omaggio alla memoria del docente di Archeologia cristiana e medievale della Statale nella giornata di studi in Sala Napoleonica.
Su "Genetic Selection Evolution", i risultati di ADAPTMAP a cui ha partecipato anche il gruppo di Paola Crepaldi di Medicina veterinaria.
INAF e Statale nello studio su "Astrophysical Journal" che segna un passo avanti nella comprensione delle fasi chiave della formazione planetaria.
Maurizio Ferrera, docente in Statale e vincitore di due ERC, Advanced 2013 e Synergy 2018, tra i protagonisti dell'evento promosso da APRE.
Su 'Gigascience', uno studio internazionale guidato dall'Università Statale "rivela" uno dei genomi di più elevata qualità.
Va alla ricercatrice di Biochimica della Statale il prestigioso riconoscimento del Science and Innovation Network del governo britannico.
Matteo Cesari, Salvatore Siena e Carlo La Vecchia tra i ricercatori più citati secondo la classifica di Clarivate Analytics 2018.
Studiosi e professionisti del settore legale a confronto sui flussi migratori e la cosiddetta “crimmigration”.