Area
Su "Nature" lo studio di IEO e Università Statale, partner della ricerca sostenuta anche da Fondazione AIRC e Ministero della Salute.
Al centro della nuova edizione, in partenza in aprile, l'intreccio tra memoria, violenza e trauma, in particolare nella storia recente europea.
A partire dal Protocollo firmato da Statale e Comune di Milano, un convegno per riflettere su azioni e idee in materia di politiche di genere.
Su PNAS, uno studio di Statale e Jiao Tong University di Shanghai “risolve”, 100 anni dopo Einstein e Debye, un quesito fondamentale per lo studio della materia.
Lo studio, coordinato dalla Statale, mostra come il lockdown abbia protetto dal COVID-19 i bambini con malattie neurologiche.
In occasione dei 60 anni della sentenza n. 33 del 1960 della Corte costituzionale, un incontro con al centro la Costituzione e gli ostacoli a una compiuta parità di genere.
La scoperta nello studio del team di Statale, Ospedale Niguarda e Policlinico San Matteo, pubblicato Su "Nature Communications".
L'Ateneo primo Ateneo in Europa e quarto al mondo per articoli pubblicati su COVID-19 nel primo semestre del 2020.
L’Ateneo ricorda le vittime della Shoah con un programma di eventi online e l'apposizione di una targa in memoria dei 153 medici ebrei espulsi dall'Università e dall'Ordine.