Su "British Journal of Dermatology", i sorprendenti risultati di uno studio internazionale, coordinato da Raffaele Gianotti della Statale.
Su "Science Advances", uno studio della Statale su 145 riviste scientifiche ha verificato se le scienziate siano discriminate da reviewer ed editor.
L’Ateneo ha partecipato al percorso, durato tre anni, per la messa a punto di un set completo di indicatori di performance della didattica.
Alberico Catapano, Carlo La Vecchia, Salvatore Siena, Giuseppe Viale nella classifica annuale stilata da Web of Science Group.
Si terrà online e coinvolgerà anche docenti, dottorandi e studenti guidati da Antonia Baraggia, ricercatrice di Diritto pubblico comparato.
Alla Cittadella degli Archivi del Comune di Milano, e visitabile online, una mostra dedicata al critico d'arte, scomparso a settembre, realizzata in collaborazione con il Master in Digital Humanities dell'Università Statale.
Scomparso all'età di 92 anni, fu docente di Storia delle Dottrine politiche per oltre tre decenni e autore di importanti studi sul sistema politico e partitico italiano.
Un webinar per riflettere sulle evoluzioni dell’approccio clinico allo Sviluppo Organizzativo nella fase di cambiamenti dello scenario socio-economico attuale.
Al suo esordio nel ranking delle università più sostenibili al mondo, l’Ateneo conquista la posizione 215 su 912 università partecipanti.