Organizzato da "Virgilio Program", il webinar, con la partecipazione di importanti scienziati tra cui l'immunologo statunitense Fauci, farà il punto sulle conoscenze e la ricerca di un vaccino per il COVID-19.
Grazie a una tecnologia innovativa, le mascherine, ideate dal prof. Farris, consentono la massima protezione senza dover ricorrere allo strato melt-blown, di difficile reperibilità in Italia e causa prima delle difficoltà di approvvigionamento.
Online su TEAMS e in streaming sulla pagina Facebook @LaStatale, torna, alla sua 4ª edizione, l’iniziativa di Fondazione Falcone, Università Statale, MUR, CNSU e CRUI.
La netta riprovazione dell'Ateneo espressa dalle voci della Prorettrice a Legalità, trasparenza e diritti, Marilisa D’Amico, e dalla Presidente del Comitato Unico di Garanzia, Lorenza Violini.
Organizzato da Charles University Praga, con una Open Session trasmessa su Youtube, il secondo Annual Meeting del consorzio che riunisce sei Atenei europei, tra cui la Statale.
Su "eLife", uno studio di IFOM e Statale ha scoperto il tipo di cellule endoteliali alla base della formazione dei cavernomi cerebrali.
Rivolti agli studenti dell’Ateneo appassionati di musica, gli incontri online con il Maestro Marco Berrini approfondiranno la conoscenza della lettura musicale.
L’ambiente e i talenti delle donne al centro dei 43 eventi proposti dall’Ateneo per la nona edizione online della manifestazione dedicata ai libri e alla lettura.
La sesta edizione è intitolata alla professoressa Maria Teresa Grassi, docente dell'Ateneo e archeologa, scomparsa nel gennaio scorso.