Area
Passo decisivo per DAMA, modello di accoglienza in ospedale per persone con disabilità, guidato da Filippo Ghelma, medico del San Paolo e ricercatore in Statale, che si appresta a diventare un riferimento nazionale con una rete organizzata di centri.
La ricerca, condotta nell’ambito del consorzio Enigma-PD, è stata pubblicata sulla rivista “npj| parkinson’s disease”.
Assegnati dal MUR i finanziamenti sul bando FIS 2: l’Università Statale di Milano premiata con più di 10 milioni di euro per 10 progetti vincitori.
Per l'8 marzo, in programma una serie di incontri, organizzati dall’Ateneo e con la partecipazione di docenti, ricercatori, ricercatrici della Statale, e dedicati all’approfondimento e alla riflessione sui diritti delle donne.
Da oggi, l’osservazione del Sole alle alte frequenze radio si arricchisce dei dati di Solaris, progetto scientifico coordinato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica nell’ambito del Piano Nazionale di Ricerca in Antartide (PNRA).
Sottoscritto il “Protocollo d’intesa per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture” da parte dell’Università degli Studi di Milano.
Tra sotterranei segreti e piante misteriose: l’Università Statale di Milano apre le sue meraviglie per MuseoCity 2025
Dibattiti, proiezioni e riflessioni sul cinema europeo alla Statale, un viaggio tra cinque film e documentari finalisti del prestigioso premio europeo che si svolge dal 2007
Guidato dall’Università Statale, il progetto pluriennale ha portato alla nascita di 4 vitelli con tecniche avanzate di riproduzione assistita per conservare le risorse genetiche della razza varzese a rischio estinzione.