Area
Il prestigioso riconoscimento annuale dell'International Political Science Association assegnato al docente della Statale.
Organizzato da Centro Apice, il seminario propone una riflessione sull'importanza delle biblioteche degli autori come ulteriore "fonte" per gli studiosi.
Un incontro aperto a tutta la comunità universitaria per riflettere sul rapporto tra i sessi e la necessità di costruire una nuova etica del dialogo.
Obiettivo del laboratorio è coinvolgere studenti e studentesse nella elaborazione e riproduzione di stili di vita sostenibili in università e nel loro quotidiano.
Si conclude la seconda fase del Bando Straordinario per Progetti Interdipartimentali.
Finanziati nell'ambito del bando (Bric) 2019, i progetti coinvolgono quattro dipartimenti come ente destinatario istituzionale e due come partner.
Prima edizione, promossa anche dalla Statale, con oltre 50 studenti che si sfideranno in vista del "Frankfurt Investment Arbitration Moot".
Secondo uno studio di Statale, Cnr-Ibba e PTP, all'origine dei "fiori doppi" ci sono mutazioni genetiche naturali molto simili tra loro.
Professore emerito, già docente di Diritto penale, resterà in carica tre anni ricoprendo il ruolo di figura istituzionale di riferimento e tutela per gli studenti e le loro rappresentanze.