In mostra una selezione tra le oltre 500 tavole parietali realizzate a cavallo tra '800 e '900, per insegnare le scienze botaniche.
Il nuovo programma Cubase 10.5 e l'abilitazione dell'Ateneo come "Steinberg Certified Training Center" al centro dell'incontro con la software house tedesca.
Musiche del '700, da Mozart a Händel, per l'esibizione del Coro d'Ateneo con l'Orchestra Universitaria Camerata de' Bardi di Pavia.
Il regolamento si inserisce tra gli interventi per una maggiore tutela della salute dell'intera comunità universitaria.
In via Celoria 18, i nuovi spazi con 300 posti, salette studio, spazi relax e postazioni attrezzate per gli studenti.
Fino al 31 gennaio 2020, è possibile inviare le candidature per il Premio aperto a giovani ricercatrici under 35 nel campo delle Scienze della Vita e della Materia.
Il docente Paolo Brambilla spiega il lavoro dei ricercatori della Statale sulla relazione tra parola e psiche negli studi sulla salute mentale.
Realizzata dal dipartimento di Informatica della Statale, l'applicazione si integrerà con gli strumenti di accessibilità già attivi sugli smartphone.
Su "Nature Plants", uno studio internazionale, con il contributo della Statale, fa luce sui comportamenti riproduttivi delle piante in relazione alla disponibilità di nutrienti.